Are you looking for something?

Bloglovin

Follow on Bloglovin
, , , , , , , , ,

PaciugoPedia #5 - ritardi, marronazzo e riflessi oro.

Recupero, piano piano, le varie PaciugoPedie che ho lasciato indietro (mentre aspetto che Svampi annunci la 2.0!). E oggi c'è il marronazzo, quel marrone con un tocco rosa antico che, lo ammetto, in foto non l'ho preso.
Zero assoluto.
Sembra tutto così oro, eppure dal vivo era marroncino.

È pur vero che ha nevischiato/piovuto, insomma è grigio, e che avevo le luci accese in camera, ma non mi aspettavo questi riflessi.

Comunque, ho steso la base, poi sfumato nella piega, poi aggiunto un po' di pigmenti. E poi mascara. Tanto. Perché stavolta non lo dimentico.

Sì, non è assolutamente nulla di speciale, e al posto dell'eyeliner ho preferito la matita nera (almeno questa la so gestire), ma mi sono parecchio divertita a farlo.

Viso
Garnier BB Cream per pelli miste e grasse
Kiko Colour Correction Concealer Wheel (verde e arancio)
IllamasquaUnder-Eye Concealer
& Other Stories Caddage Pink

Ciao, matita nera nella rima interna totalmente sparita.
Occhi
Essence Eyebrow Designer 02
Kiko Eye Base
Kiko LLSE 05
Marrone scuro freddo e marrone matte chiaro dalla 72 colori di Fräulein 3°8
Essence Colour Arts Eye Base
Essence Pigmento 02 (Smell the caramel)
Avon Smooth Minerals Kajal nero
NYC Mascara Big Bold

Labbra
Sephora matita labbra Gorgeous Gold
Kiko Super Gloss 114

,

TAG: Books ♥

Giovedì. Il giorno che sulla mia agenda corrisponde al Teasing Thursday, il giorno in cui (quest'anno almeno) parlerò di libri anche qui.
Ne parlo probabilmente troppo, ma i libri mi circondano.
Io li adoro! (Sì, sono bibliomane).
Ora che ho il Kobo nulla può farmarmi dalla lettura compulsiva, anche se la carta resta la mia preferita.

Ma siccome gli ultimi libri che ho letto sono in tedesco (cioè ho capito metà delle cose) e riguardano un carinissimo esame, prendo spunto dal tag che ho trovato da Su un filo di Eyeliner per inaugurare la rubrica!
http://ravenngo.deviantart.com/art/reading-89393986
1. Come scegli i libri da leggere?
Ultimamente mi affido tantissimo a Goodreads (di cui trovate il widget qui a destra, in basso, visto?), ma di solito a seconda del genere, della copertina e soprattutto della sinossi sul retro o in quarta di copertina. Se mi prende quella, è finita.

2. Dove compri i libri: in libreria o online?
I libri li compro quasi esclusivamente in libreria, escludendo gli ebooks. Quelli per ora li scarico da Project Gutenberg (che consiglio a tutte!)

3. Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro oppure hai una scorta?
Ahaha. Volete la foto della mia pigna di libri sul comodino, o devo davvero rispondere alla domanda. La scorta aumenta, se anche si smettesse di scrivere, per 5 generazioni ci sarebbe da leggere.

4. Di solito quando leggi?
Quando sono in treno da sola. Dopo pranzo o dopo cena. Qualche volta prima di addormentarmi. Mentre cucino a mezzogiorno. Quando sono in bagno. Spesso, leggo spesso.

5. Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro?
Assolutamente no! Se sono piccoli, durano poco, ma pazienza. Se sono enormi durano quasi lo stesso tempo. Quindi...

6. Genere preferito?
Romanzi ottocenteschi. Sani, ben costruiti, con una trama chiara e rettilinea. Qualsiasi cosa si ispiri a questi è ben accetta. Niente bizzarrie novecentesche e niente romanzetti rosa, per favore.

7. Hai un autore preferito?
J.K.Rowling vale come risposta? Non da sola, ovviamente, con lei c'è Calvino, Jane Austen e L.F.Baum.

8. Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
Gli storici hanno due ipotesi: o quando sono entrata la prima volta in biblioteca per fare la tessera (appena iniziata la prima elementare, un sabato pomeriggio, con mio padre, avevo preso La bella addormentata nel bosco, pessima scelta, lo so); o quando ho iniziato Harry Potter.
Entrambe le tesi sono molto dibattute.

9. Presti libri?
Solo a persone di cui mi fido. Cioè io.
Li presto, ma davvero solo a poche persone. O libri che mi interessano poco e ho già letto.

10. Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme?
Fischietta mentre nasconde i segnalibri da 3 libri*. Ovviamente uno alla volta!

11. I tuoi amici/famigliari leggono?
Mia sorella ha iniziato a leggere. Ho vinto anche questa battaglia. Tutti intorno a me leggono!
(Quasi tutti, ma son dettagli).

12. Quanto ci metti mediamente a leggere un libro?
In italiano di solito al massimo una settimana, se è piccolo pochi giorni. In lingua molto di più. Harry Potter e i doni della morte è durato neanche 24 ore (e ho dormito!).
http://catching-smoke.deviantart.com/art/Hermione-Reading-297256118

13. Quando vedi una persona che legge (ad esempio sui mezzi pubblici) ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro?
Quanti sguardi innervositi mi sono beccata sul treno per questo... Io non mi faccio problemi a sbattervi in faccia le mie letture, potreste farlo pure voi!

14. Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvarne uno soltanto quale sarebbe?
Le fiabe dei fratelli Grimm. In tedesco. Così passerei molto tempo a doverle tradurre, quindi durerebbe di più la lettura. Ma che ci farei io in un mondo senza libri?

15. Perché ti piace leggere?
Perché ti piace ascoltare la musica? Prova a rispondere.
Perché mi fa sentire parte di mille altre vite, non vivo solo la mia, ma quella di tutti i personaggi, buoni o cattivi che siano, mi fa viaggiare nel tempo e nello spazio, mi dà la possibilità di creare i personaggi come li voglio io (libri 1, film 0!), mi ha fatto sentire meno sola quando non avevo nessuno accanto.
I libri sono la mia seconda famiglia.

16. Leggi libri in prestito (da amici o dalla biblioteca) o solo libri che possiedi?
Leggo qualsiasi cosa mi capiti vicina. La bibliotecaria non mi chiede più nemmeno il nome quando deve registrare un prestito.

17. Qual è il libro che non sei mai riuscito a finire?
La compagnia dell'anello. Mi sono bloccata alle cascate, o in un posto simile, e ho mollato. Ma prima o poi vincerò io.

18. Hai mai comprato un libro solo perché aveva una bella copertina, e cosa ti attrae nella copertina di un libro?
Sì, penso di aver comprato Il segreto delle gemelle (Fairy Oak) solo per la copertina. Lo stile del disegno era stupendo.
Di solito mi attrae il font del titolo, o eventuali illustrazioni.

19. C’è una casa editrice che ami particolarmente, e perché?
Amo Feltrinelli, perché il formato dei libri è veramente comodo. In generale sono molto comodi tutti i tascabili. Non quelli Iperborea. Qualcuno mi spieghi il senso di essere alti e stretti. Va bene, sei una casa specializzata in letterature scandinave, ma non ha senso fare i libri a forma di svedese!

20. Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni “al sicuro” dentro casa?
Ovunque. E ora che siamo tecnologicamente avanzati (Kobo Aura HD) non temiamo più nulla!
http://abigaillarson.deviantart.com/art/Amarantha-Reading-144514228

21. Qual è il libro che ti hanno regalato che hai gradito maggiormente?
Pappagalli verdi, che ha davvero cambiato il mio punto di vista su diverse cose.

22. Come scegli un libro da regalare?
Raramente regalo libri “impegnati”. Un libro può essere il regalo da ultimo minuto, scelgo qualcosa di leggero e divertente e impacchetto. Se regalo un libro, è qualcosa che so che verrà letto.

23. La tua libreria è ordinata secondo un criterio, o tieni i libri in ordine sparso?
Ordine... Questa parola l'ho già sentita da qualche parte...
Ho libri in doppia fila, alcuni sdraiati sopra gli altri. Come posso averli in ordine?

24. Quando leggi un libro che ha delle note, le leggi o le salti?
Solo se rivelano qualcosa di fondamentale, o solo se sono libri per un esame.

25. Leggi eventuali introduzioni, prefazioni e postfazioni dei libri o le salti?
Come sopra. Solo se sono fondamentali per passare un esame.

, , , ,

Haul - È arrivata la Befana!

Il giorno dell'Epifania mi sono dedicata allo shopping. Beh, non solo io, ma era impossibile rinunciare ai saldi.
Sono stata in un Iper, in cui si trovano sia Sephora che Kiko.

Da Sephora ho preso una matita color oro/bronzo, swatchandola era oro scuro. Ho subito pensato che sarebbe stata perfetta con i miei occhi nocciola, ma a casa ho letto labbra. Labbra? Siamo sicuri? Sì. Proprio labbra. Le lascia belle luminose, anche se non colora tantissimo. Invece non scrive assolutamente sugli occhi. (Il nome è: Sephora nano lèvres 01 gorgeous gold)
Promemoria per il futuro: leggi tutto prima di lasciarti tentare dalle scritte “1€”.
Sempre da Sephora ho preso uno smalto Sally Hansen, Complete Salon Manicure nel colore 360 Plums The World. L'ho già indossato, ed è esattamente il colore a cui penso quando si nomina il malva. Non ho mai provato questi smalti e non ne ho nemmeno letto molto a riguardo (se avete qualche review, linkatemela, per farmi un'idea). I colori proposti a 5€ (anziché 10.90) non erano molti ed erano quasi tutti scuri, ma questo colore particolare mi ha veramente colpita.
Infine ho trovato una crema della Yes To con carota, melone, olio di jojoba e mandorla dolce per mani e gomiti a 5€ anziché a 14.50. Quando ho letto che fosse anche per i gomiti mi sono decisa a prenderla, dato che i miei sono particolarmente screpolati (grazie, cloro della piscina!). Già provata anche questa: non ha un profumo particolare, ma rende le mani morbidissime. La confezione è grandina (191g), ma c'era anche la versione solo mani più piccola, sempre a 5€.

Ho cercato di far restare per più di cinque minuti il mio ragazzo da Bijou Brigitte, ma è fuggito urlando alla superiorità di Accessorize su quest'ultimo. Quindi a Milano so dove trascinarlo.

Da Kiko non c'era nulla di nuovo, ma ho visto i pennelli in promozione a 4€ e ho deciso di provare l'Eyes 200, che dovrebbe essere un pennello da sfumatura. Ho letto che a molte pare ispido, ma io non ho ancora trovato questo problema. Dopo il lavaggio vedremo come reagisce.
Ho anche preso uno degli smalti della collezione natalizia a 3,40€, quel verde pieno di glitterozzi (il 441, Illusion Green). Sì, di verdi ne ho tanti. Sì, i verdi e i glitter mi piacciono. Ma era così cariiino!

E questo è tutto.
Probabilmente vi sorbirete un altro haul a breve, la grande città (Milano, ndr) mi attende con i suoi millemila negozi (diciamo che voglio andare da Lush, ecco.)

, ,

Pazienza, ho il Maisenza.

Mentre metà della blogosfera che noi conosciamo era impegnata con pennelli e polveri varie a sfidare l'ennesimo trucco apparentemente impossibile della PaciugoPedia, io ero sulla scrivania a scervellarmi per capire qualcosa delle migliaia di parole in tedesco che sto ingurgitando (letteralmente) in questa settimana.

Ciao ciao, buon proposito di avere sempre un post pronto così da non dover fare di corsa. Ti ringrazio infinitamente, professore pucciosissimo che mi stai rendendo difficile gestire questo piccolo spazio. Spero che tu e Brecht stiate passando una bella domenica pomeriggio.

Io invece, ora, vi racconto di cosa ho comprato a Milano.
Sì, la grande città. Oddio, la città dove passo praticamente le mie giornate da tre semestri a questa parte. Sì, la città dove andrò a fare 'sto dannato esame.
(Me lo ripeterò all'infinito, dovevo andare a lavorare come comparsa per Violetta!)

Sono passata da Sephora in Corso Dante, ma tra le cose in promozione, oltre alla Glinda Palette di UD non ho visto niente di carino. Perché non c'era quella di Theodora? Ah sì, per farmi risparmiare.
Ma esattamente di fronte abbiamo il paradiso degli odori, il luogo della perdizione olfattiva. Lush.

Ho sguinzagliato il mio segugio (sì, tesoro, parlo di te ♥) alla ricerca di Cherubini a fior di pelle, ma era drasticamente finito. Allora ho ceduto al profumo di biscotti. E mi sono presa un barattolino di Maisenza. Il mio ragazzo ha preso le Ardentine (o qualcosa di simile), le palline di dentifricio, con cui abbiamo subito fatto danni.
E c'era Fai Labbrava. È venuto anche lui a casa con me. Se poi leggete attentamente, c'è scritto che i cuoricini sono mangiabili. Ovviamente chi li ha assaggiati? (Si alzano due manine dal pubblico. Le nostre). E la commessa, carinissima, ci ha anche dato una fettona di sapone Dirty da provare.

Siamo andati anche da & Other Stories. L'incubo della mia giacca che fa suonare le porte (se qualcuno mi dice come si chiamano quelle cose che fanno suonare chi si porta via roba) si è avverato. Entrando, suona. Idem da Mondadori. Fortunatamente lì avevano le forbici per tagliare via dalla mia giacca il talloncino magnetico (o quel che è).
Comunque, lì c'erano alcune cose in sconto al 50%, tra cui il blush nel colore Caddage Pink (6€ anziché 12), l'ombretto Matelassé Azure (4.50€ anziché 9) e lo smalto Sarzil Mango (3.50€ anziché 7).

Sono molto soddisfatta dei miei acquisti.
Presto (diciamo finita la sessione invernale, ecco) avrete maggiori notizie su queste cosine.

Buon pomeriggio!

,

Haul Essence. Quando gli acquisti sono dettati dal proprio ragazzo.

Quando ho letto che alcuni prodotti Essence e Catrice sarebbero scomparsi per sempre dagli espositori, una parte di me si è ribellata all'idea di non provarli mai.
Catrice non ce l'ho a portata di mano, ma di stand Essence ne ho due, equidistanti. E come faccio a resistere?

Salutate anche il libro di letteratura tedesca.
Ciao librone!
Il 30 ho comprato un ombretto mono, il numero 02 dance all night (1.99€, se ben ricordo), perché necessitavo di glitter per Capodanno. Volevo qualcosa di glitterato e argentato. Ed è stato assolutamente perfetto! (Se tra le foto ce ne fosse qualcuna decente, vi farò vedere).

Invece giovedì 2 al mattino sono andata da Scarpe&Scarpe. Lì c'è lo stand. E i pigmenti mi hanno chiamata, volevano tornare a casa con me. E anche un paio di smalti. E la matita per sopracciglia. Quasi tutto, insomma. Complice la presenza del mio ragazzo, che se ne intende quasi quanto me di cosmesi, abbiamo girato intorno all'espositore per un quarto d'ora buono; le mie mani erano piene di cose, per fortuna che dovevo solo cercare i pigmenti. 
Questo è quello che ho preso, che probabilmente vedrete presto in qualche makeup. Spero.

Matita eyebrow designer 02 brown (1.99€). I miei capelli sono biondicci, è vero, castano chiaro, ma le mie sopracciglia sono decisamente più scure, e finalmente questa matita l'ho trovata, mentre di solito negli stand rimane quella per bionde e quella nerissima.

3D eyeshadow 05 irresistible blue sky (3.49€) L'ha scelto la mia dolce metà, non io. Con i blu ho un rapporto di Hassliebe, mi piacciono da morire, ma a volte mi stanno da cani. Ma chissene, li metto lo stesso!

Colour & go 138 L.O.L. e 166 mister rusty (1.99€), sono rispettivamente verde acido e color ruggine. Sono entrambi così carini!

Colour Arts eyebase (2.29€) e pigmenti 02 smell the caramel e 18 little mermaid (2.99€): adoro tutto. La base ancora la devo provare, ma da qualche review ho capito che la adorerò. L'azzurro è semplicemente spettacolare, poi.

E questo è quanto ho preso, per ora, con i saldi. A Milano vedrò cos'altro trovo!
Valeria

Followers

ChocolateMakeup. Powered by Blogger.