Are you looking for something?

Bloglovin

Follow on Bloglovin

Teasing Thursday - L'allieva

Il connubio libri-trucchi potrà risultare bizzarro ai più, ma nella mia testa ha tutto senso. Ovviamente, avrebbe più senso ancora se avessi tempo per fare le cose meravigliose che succedono nella mia testa, ma ringraziamo gli esami se per oggi vi beccate soltanto la review di un libro.

Un libro che ho acquistato casualmente due anni fa, mentre ero in vacanza con i miei nel posto di sempre: stesso campeggio, stessa spiaggia, stessa gelateria, stesse passeggiate, stessa libreria che sin da bambina mi attraeva più delle giostre a gettoni due case più in là!
Lì ho trovato questa chicca, presa principalmente per la copertina: medicinali, trucchi, gioielli e una specie di sega per ossa o qualcosa di simile. Sono stata subito rapita!

Le 374 pagine si leggono decisamente in fretta, complice lo stile fresco dell'autrice e la storia accattivante. Devo dire di essere stata parecchio delusa dal finale, non era esattamente come me lo aspettavo, ma a conti fatti è sensato.
Niente fantasy, niente mostri, fate, streghe, non è nemmeno una storia per bambini, né un Bildungsroman ottocentesco: è un romanzo che parla di una ragazza come potremmo essere noi, studentessa di medicina che si sta specializzando in anatomopatologia (avete presente CSI? Ecco. Quelle cose lì.), che vive una vita decisamente incasinata ma emozionante.
Non si capisce bene di chi sia innamorata, cosa vuole fare della sua vita, se i suoi sogni andranno in porto; spesso le sue idee vengono cambiate dai piani degli altri personaggi, si lascia trascinare per ritrovarsi nel vortice degli eventi.

Insomma, se siete reduci di un periodo pesante, della sessione invernale degli esami, prendete questo libro, cercatelo in biblioteca, in formato digitale, se volete ve lo passo allo scanner (sto scherzando!), ma dovete leggerlo.
E smetterete di piangere dalla tristezza per ritrovarvi le lacrime agli occhi dalle risate!

Edizione TEA, prezzo 12,00€
Di Alessia Gazzola

, ,

Pupa Vamp! Cream Eyeshadow Burgundy - Review

Decantati, amati, criticati o lasciati negli stand per cugini più prestigiosi, i Cream Eyeshadow Pupa Vamp! sono sicuramente tra i prodotti di cosmesi più noti, soprattutto dopo l'iniziativa “Tutti pazzi per Pupa”, che li presentava a soli 5€ mostrando un coupon. Da lì sono diventati famosi sui red carpet di dozzine di blog.

Io sono riuscita a trovare il colore 501 Burgundy, dato che erano rimasti solo dei colori sul turchese o verde petrolio che non userei molto, dato che già possiedo un LLSE di quei colori.
In ogni caso, è stato un acquisto riuscitissimo.

Il packaging è essenziale: un vasetto di vetro spesso con tappo nero lucido. Non troviamo particolari informazioni, se non il contenuto (4,5g) e il PAO (12 mesi). L'INCI non è riportato da nessuna parte sulla confezione.

Il colore è spettacolare: è esattamente il color borgogna come lo immagino nella mia testa, brillantini esclusi. Il mix esatto tra marrone e viola, non eccessivamente scuro e modulabile. La scrivenza non è il massimo, con una passata lascia un velo di colore, che è quel che serve per essere presentabile al mattino alle 7 in treno, ma calcando la mano il colore si riesce a far notare. La durata è eccellente: da solo dura 5/6 ore senza andarsene, con un primer anche 12 ore. In realtà preferisco applicarlo con un primer per far risaltare il suo colore, dato che come base non lo utilizzo praticamente mai.

Un lato negativo è la confezione che obbliga il prelievo tramite “pucciata”, lasciando così le dita sporche, poiché con un pennellino si preleva decisamente troppo prodotto, creando l'effetto chiazza (ma forse sono io a non essere capace di usare i pennelli).

Tutto sommato il prodotto lo trovo ottimo, forse il prezzo è eccessivo (credo sia intorno ai 11/12€, anche a seconda delle profumerie), ma vale assolutamente i 5€ che ho pagato io! Lo trovate, naturalmente, in un sacco di profumerie, ovunque ci sia Pupa insomma, dall'OVS all'Acqua&Sapone, passando per il Tigotà. E non ricordo dove altro ho visto Pupa.

Magari prossimamente, non a prezzo pieno, prenderò qualcosa di azzardato... magari.

, , , , , , , , , , ,

PaciugoPedia #6 - Il verde dorato che mi ha illuso

Siete mai state messe di fronte a dosi di incapacità coi pennelli da far urlare persino il vostro gatto? Avete mai avuto paura che un ombretto mal sfumato nella piega vi potesse contagiare? Temete i tentativi di qualche novellina?
Se siete abbastanza coraggiose, avventuratevi nel post; altrimenti cliccate la X rossa, stolte!

Questo paciugo mi ha inizialmente esaltata a causa di quel verde dorato nell'angolo interno, ma poi si è rivelato pieno di insidie.
Ho iniziato dando una apparente forma con un grigio, poi sfumato gradualmente due blu fino a arrivare all'azzurro intenso, usando sempre lo stesso pennello, per pigrizia e perché così i colori erano “naturalmente” sfumati assieme. Poi ho messo un verde pallidissimo nell'angolo interno e sfumato un po' di verde acido e il verde dorato di cui parlavo sopra.

Ovviamente avrete capito tutto di come ho fatto, no?
L'ultima parte è stato l'azzurro chiarissimo che si sfuma con il verde pallido, che però è sparito immediatamente.

Niente di nuovo sul fronte base, BB Cream e correttore a volontà (anche se la mia pelle sembra reagire bene al prossimo esame). Sulle guance ho usato il blush di Shaka 090 Romantic, un nuovo acquisto che si aggiunge al numero tendente a infinito di blush pescati in mio possesso.

Sulle labbra ho “sperimentato”, cercando di mettere un gloss scuro su una matita chiara, ma il gloss è scivolato via. Letteralmente.

Siate clementi verso un tentativo malriuscito.

Occhi
Kiko Eye Base Primer
Deborah (grigio preso da una palettina)
Essence 3D Eyeshadow 05 irresistible blue sky
Miss Broadway Colore 3 ombretto cotto 2499 (verde pallido)
Kiko Infinity Eyeshadow 260
Electric Eyes Palette (azzurro e verde)
Fräulein 3°8 120 colori Twist and Calm (blu scuro)
Avon Smooth Minerals Kajal
Avon Sonic Boost Vibrating Mascara

Viso
BB Cream Garnier pelle mista o grassa
Illamasqua Under-Eye Concealer 200
Shaka Blush 090 Romantic

Labbra
Elf Matte Lip Color Coral
Kiko Super Gloss 107

, ,

Crema rigenerante all'Olio di Cocco - Review

Finalmente una review!
Dopo secoli di tag, haul e chiacchiere varie, finalmente un post serio. O almeno un tentativo.
E parliamo di un prodotto per capelli.

La crema rigenerante all'Olio di Cocco della Mil Mil Professional è stata l'aiuto più grande che io abbia mai dato ai miei capelli durante la scorsa estate. So che sto parlando di mesi fa, ma tuttora è una valida alleata, nonostante sulla confezione sia specificato che è un prodotto per capelli medio-lunghi o lunghi, e i miei nemmeno sfiorano le spalle.

La confezione apparentemente è enorme (500ml). E lo è. Esiste anche la versione da 1000ml, ma finire quella potrebbe diventare la tredicesima fatica di Ercole. Sull'etichetta troviamo riportati tutti i dettagli fondamentali, come il PAO di 12 mesi e l'INCI (che trovate nella foto sotto).
Vedo un bel Paraffinum Liquidum addirittura prima dell'olio di cocco. Per essere una che di INCI non capisce nulla, credo che non sia un buon segno. Se volete molto molto bene ai vostri capelli e usate prodotti verdi, potreste voler volare verso altri lidi.
Il contenuto è una crema bianca molto morbida e densa, dal deciso odore di cocco, come il famoso balsamo Splend'or, che tutte abbiamo usato almeno una volta nella vita. La sua funzione è principalmente quella di districare e eliminare i nodi dai capelli lunghi. È consigliata l'applicazione come impacco dopo lo shampoo, lasciandolo agire per 3 minuti e risciacquandolo.

Ma se i miei capelli sono lisci, corti e i nodi si formano solo quando dormo con mollette nei capelli, a cosa è servito questo prodotto? Per chi se lo forse perso, io lavoro in piscina come bagnina e da quest'anno come istruttrice di nuoto, quindi i miei capelli sono torturati dal cloro e dai frequenti shampoo. Questa estate, per la prima volta nella mia vita, i miei capelli tendenzialmente grassi si sono rivelati capaci di seccarsi. I primi segni miracolosi li ha procurati il balsamo al cocco Splend'or, rendendoli più lucidi e più resistenti; visto che il cocco pareva funzionare, ho trovato questa crema e me la sono portata a casa. Non la ho usata ogni volta che ho lavato i capelli durante l'estate, perché sarebbe stata decisamente troppo, ma una volta a settimana dopo la doccia la usavo come se fosse un balsamo, stendendone una noce e massaggiando per il tempo di una canzone (nuovo indicatore di tempo!); dopo il risciacquo la sensazione era quella di avere i capelli decisamente più spessi e morbidi.

Ora che l'inverno è arrivato e in piscina non sono più ogni giorno, la crema la uso ogni due settimane e solo sulle punte. Penso sia un buon risultato il fatto che, da quando la applico, non ho più dozzine di doppie punte e i capelli non gridano più pietà di fronte al phon!

L'ho acquistata nel supermercato accanto alla piscina in cui lavoro per meno di 2.50€ (non ricordo il prezzo esatto), decisamente poco per molto contenuto, tra l'altro ottimo.
Se avete capelli lunghi e facilmente annodabili, che districate solo con la Tangle Teezer, fateci un pensierino. Se volete che i vostri capelli sappiano di cocco e siano morbidi, pensateci pure voi!

,

Nars Gold Digger - Review

Questa mini size del Larger than Life Lipgloss mi è stata data da una commessa di Sephora quando ho acquistato, prima di Natale, un paio di cosette (per 7€). Mi ha lasciata spiazzata, non mi aspettavo che mi avrebbe dato qualcosa di Nars (immaginatemi pure con gli occhi spalancati), quindi non sono nemmeno andata a indagare su che colori avesse da darmi. Ho preso e per un giorno sono rimasta incredula.

Gold Digger è un gloss. Lo ripete in svariate lingue la scatola di cartoncino nero. E lo capirete dalla primissima applicazione.
Tutto è molto quadrato, soprattutto il vero e proprio contenuto della scatolina, in plastica resistente e con un tappo che favorisce la presa (non è liscio, ma nemmeno ruvido, quando troverò l'aggettivo adatto ve lo descriverò meglio). L'applicatore è molto sottile, ottimo per eventuali linee precise, ma lo trovo fastidioso sulle labbra, come se facesse il solletico.

Il colore è a prima vista un rosa pescato chiaro con brillantini ton sur ton (Sparkling peach shimmer, sul sito). Niente di simile avrete sulle labbra, se non una passata di appiccicosissima brillantezza. Sulle mie labbra, pigmentate di loro, l'effetto non è male, ma su labbra più chiare non so come sia.
La durata è molto soggettiva. Se non mangio, non bevo, non parlo, non muovo le labbra resiste anche un paio d'ore. Sparisce dopo due sorsi d'acqua, una cucchiaiata di Nutella e non dura nemmeno un bacio.
Data la sua natura di gloss, è probabile che ve lo ritroviate ben oltre il contorno labbra.
È però veramente utile come punto luce su altri rossetti o matite labbra, sempre che tolleriate la sensazione veramente appiccicosa di questo gloss.

La mini size contiene 3.5ml di prodotto e il PAO è 9 mesi. L'inci è riportato sulla scatola (purtroppo le foto che ho fatto facevano pena, è praticamente introvabile in rete, quindi appena il tempo è decente aggiorno qui!) Controllando, il primo è un pallino giallo, poi olio di jojoba, e un paio di pallini verdi. Oltre non mi avventuro, rimanete sintonizzati per saperne di più!

Tirando le somme, non è esattamente tra i miei prodotti labbra preferiti, soprattutto per l'alone appiccicoso che lascia, nonostante sia sparito ogni accenno di shimmer e mi sia struccata. Come punto luce se la cava egregiamente. Forse con colori più decisi (come Como, è stupendo) si potrebbe tollerare il fastidio, ma penso che questo rosino smortino non ne valga la pena.

La full size costa 25€, la trovate naturalmente sul sito di Sephora. Dateci un'occhiata, se vi interessa qualche colore. Ma Gold Digger lasciatelo pure là.

Followers

ChocolateMakeup. Powered by Blogger.