Are you looking for something?
Chi
ha comprato da Amazon un libro senza controllare il nome esatto
dell'autore?
Chi se ne è accorto solo dopo aver sfogliato le pagine e capito che non tornavano nomi e impaginatura?
Chi se ne è accorto solo dopo aver sfogliato le pagine e capito che non tornavano nomi e impaginatura?
Chi
ha detto “Pazienza, leggerò anche questo”?
Io.
Mi
serviva Winter's Tales di Karen Blixen per un esame, e io
decido di prenderlo usato su Amazon. Spedizione effettuata, mi metto
il cuore in pace che prima dell'esame arriverà. E invece no!
Ho accidentalmente preso A Winter's Tale di Trisha Ashley, di cui non so nulla e che sarà una lettura al buio, un po' come un appuntamento al buio con un libro.
Ho accidentalmente preso A Winter's Tale di Trisha Ashley, di cui non so nulla e che sarà una lettura al buio, un po' come un appuntamento al buio con un libro.
Forse
aspetterò il periodo autunnale per iniziarlo, visto che la copertina
è ricoperta di neve, ma lo leggerò. Sono anche molto soddisfatta
del livello di “usatura”, perché a parte per una piega sul retro
della copertina, sembra che non sia nemmeno mai stato toccato.
La
prossima volta starò più attenta all'autore, ma il libro a sorpresa
potrebbe diventare un'abitudine!
***SPOILER ALERT***
Qui trovate le ultimissime parole del libro, a pagina 103. Da queste non si capisce molto, devo dire, ma magari a qualcuno non piace saperle. A me sì, soprattutto quando sono enigmatiche.
Come
avrete potuto notare leggendo la mia Settimana della Skincare (il
post lo trovate qui), sto usando abbastanza spesso un'ottima maschera
all'argilla, che è un toccasana per la mia pelle decisamente troppo
grassa.
La
Pasta di Argilla Verde pronta all'uso di
Lovea (versione multiuso, senza profumo) è esattamente ciò che
mi sta aiutando da qualche mese. Esiste anche nella versione solo per
il viso, e entrambe le si trova negli OVS (io le ho trovate nell'OVS
vicino a piazza Duomo, via Torino credo) e costano sui 5€.
Questa
può essere usata come maschera sui capelli, sul corpo o sul viso,
dove io la applico solitamente, visto che non sono solita fare
maschere ai capelli .
Sul
viso consiglia di applicarla evitando il contorno occhi, lasciandola
in posa per 5-10 minuti, per poi risciacquare con acqua tiepida. Io
la tengo finché non diventa tutta secca e chiara, quando non si
riesce neanche a sorridere, e poi spesso la sciacquo sotto la doccia.
La
mia pelle dopo l'uso risulta decisamente morbida, ma non
particolarmente idratata. Non sono un'esperta in maschere di argilla,
ma credo di capire dalla descrizione in francese che abbia poteri
assorbenti, il che è ottimo per la mia pelle mista/grassa. Concludo
il tutto, solitamente, con un'abbondante dose di crema idratante e la
mia pelle diventa morbida come quella di un bambino!
Per
le interessate, ecco la lista degli ingredienti
Illite, montmorillonite (green clay), aqua (water), glycerin, imidazolidinyl urea, chlorhexidine digluconate,methylchloroisothiazolinone, methylisothiazolinone, magnesium nitrate, magnesium chloride99% d'ingrédients d'origine naturelle
Il
prezzo è ottimo, funziona divinamente e dura tantissimo, anche oltre
il PAO di 6 mesi. Con 5€ (poco meno o poco più) avete 360g di
risultati positivi per la vostra pelle!
23
giu
A Week In Skincare, Garnier, Just, Lancôme, Lovea, Lush, Matt, Nivea, Roberts, Sephora
A Week in Skincare
Quando
ho visto questo post sul blog Miel Café, la voglia di provare a fare
la stessa cosa per testare la mia costanza è stata stimolata. L'ho
visto mercoledì, quindi ho dovuto aspettare fino a lunedì
per iniziare, perché tutte le cose si iniziano di lunedì, come la
dieta.
Ora che la settimana è passata e la mia costanza è stata messa a dura prova, credo che cercherò di tenere un diario, anche solo per me, della mia skincare, perché mi motiva a essere regolare e a non andare a letto ancora truccata, “tanto me lo levo la mattina”. È capitata anche una settimana tranquilla, senza enormi sfoghi di brufoli o pelle che inizia improvvisamente a diventare secca, e ho cercato di variare tra i mille prodotti che ho aperti e che non sono ancora riuscita a finire. Devo decisamente mettermi sotto e usarli!
Lunedì
Mattino:
Garnier Skin Naturals Pure Gel detergente profondo; Roberts
Acqua distillata alle tre rose; Lancôme Dreamtone per pelli
scure (sample)
Sera:
Sephora Waterproof Eye Makeup Remover; Garnier
Essential Latte struccante delicato all'estratto di rosa; Lovea
pasta purificante all'argilla verde; Lush labbrasivo Fai
Labbrava; Roberts Acqua distillata alle tre rose; Garnier
Crème bienfaisante per pelli miste e grasse
Questa
è, essenzialmente, la mia attuale routine. Adoro il tonico della
Roberts, lascia la mia pelle idratata, ma non unta. Il sample che sto
usando di Lancôme non è propriamente quello adatto alla mia pelle,
ma mi spiaceva usare solo quello per pelli medie, però per ora non
sta dando nessun effetto particolare. Fortunatamente sto per finire
il bifasico di Sephora; lo odio, strucca pochissimo e mi irrita gli
occhi. Oggi mi sono anche fatta la maschera all'argilla, prima della
doccia, così la rimuovo mentre mi lavo. E ho usato anche il
Labbrasivo, che avevo preso scontato dopo Natale.
Martedì
Mattino:
Garnier Skin Naturals Pure Gel detergente profondo; Roberts
Acqua distillata alle tre rose; Lancôme Dreamtone per pelli
scure (sample)
Sera:
Sephora Waterproof Eye Makeup Remover; Garnier
Essential Latte struccante delicato all'estratto di rosa; Roberts
Acqua distillata alle tre rose; Garnier Crème bienfaisante
per pelli miste e grasse
Routine
praticamente identica a lunedì, ma per colpa della stanchezza, della
sveglia molto presto e del trucco praticamente assente dalla mia
faccia. Sto cercando con tutte le mie forze di finire lo struccante
di Sephora, ma questo dannato bifasico sembra aumentare la notte.
Indossavo solo un po' di mascara e del correttore, non aveva molto da
rimuovere, eppure quando ho passato il tonico c'era ancora mascara
sulle ciglia. Odio.
Mercoledì
Mattino:
Lush Angeli a fior di pelle; Matt Elisir Supremo; Nivea
Visage Pure Effect Anti-Spot crema giorno extra light
Sera:
Sephora Eye Makeup Remover; Garnier Essential Latte
struccante delicato all'estratto di rosa; Roberts Acqua
distillata alle tre rose
Alla
sera non mi piace variare, e a parte per il bifasico, sembra essere
la routine perfetta per la mia pelle. Ho usato quel che restava di un
campioncino di Angeli a fior di pelle e riconfermo che l'odore
proprio non mi piace, devo recuperare il buonissimo Maisenza.
Giovedì
Mattino: Nivea Visage Pure Effect Peel Soft crema esfoliante; Matt Elisir Supremo; Garnier Crème bienfaisante per pelli miste e grasse con gocce di Tea Tree Oil
Mattino: Nivea Visage Pure Effect Peel Soft crema esfoliante; Matt Elisir Supremo; Garnier Crème bienfaisante per pelli miste e grasse con gocce di Tea Tree Oil
Sera:
Sephora Eye Makeup Remover; Garnier Essential Latte
struccante delicato all'estratto di rosa; Garnier Crème
bienfaisante per pelli miste e grasse con gocce di Tea Tree Oil; Just
Essenza Tea Tree
La
mia faccia ha deciso di far spuntare adorabilissimi brufoletti dal
nulla, quindi ho fatto di tutto per limitare il danno. La mia stanza
profuma di Tea Tree, ma per lo meno non ci sono stati crateri sul
viso.
Venerdì
Mattino:
Garnier Skin Naturals Pure Gel detergente profondo; Garnier
Crème bienfaisante per pelli miste e grasse con gocce di Tea Tree
Oil
Sera:
Roberts Acqua distillata alle tre rose; Garnier Crème
bienfaisante per pelli miste e grasse con gocce di Tea Tree Oil; Just
Essenza Tea Tree
Giornata
passata senza un filo di trucco, quindi niente struccanti e robe
simili. I brufoli sembrano migliorare (ovvero sparire), ma la
battaglia continua. Inoltre, ho scoperto che l'Acqua di Rose potrebbe
far bruciare e lacrimare i miei poveri occhi, quindi stateci attente.
Sabato
Mattino:
Garnier Skin Naturals Pure Gel detergente profondo; Roberts
Acqua distillata alle tre rose; Garnier Crème
bienfaisante per pelli miste e grasse con
gocce di Tea Tree Oil
Sera:
Nivea
Visage Pure Effect Peel Soft crema esfoliante; Roberts
Acqua distillata alle tre rose; Garnier Crème bienfaisante
per pelli miste e grasse
Ero
quasi pronta per prepararmi per uscire, quando una serie di
sfortunati eventi si è purtroppo abbattuta su di noi, motivo
per cui sulla mia faccia non c'è stata traccia di trucco per un
altro giorno. Prima di andare a letto mi sono solo pulita il viso,
piuttosto delicatamente, il che ha notevolmente accelerato la mia
rapidità nella preparazione al pigiama!
Domenica
Mattino:
Lovea pasta
purificante all'argilla verde; Lush
labbrasivo Fai Labbrava; Garnier
Skin Naturals Pure Gel detergente profondo;
Roberts
Acqua distillata alle tre rose; Garnier
Crème bienfaisante per pelli miste e grasse
Sera: Sephora Eye Makeup Remover; Garnier Essential Latte struccante delicato all'estratto di rosa; Roberts Acqua distillata alle tre rose; Garnier Crème bienfaisante per pelli miste e grasse
Sera: Sephora Eye Makeup Remover; Garnier Essential Latte struccante delicato all'estratto di rosa; Roberts Acqua distillata alle tre rose; Garnier Crème bienfaisante per pelli miste e grasse
Giornata
rilassante, all'insegna della nullafacenza. Durante la doccia ho
addirittura fatto la maschera ai capelli, cosa che faccio raramente
per mancanza di tempo. L'effetto del Tea Tree Oil si è fatto notare,
perché dei brufoletti non è rimasta che qualche piccola macchiolina
rossa, che sparirà nel giro di un paio di giorni.
Et
voilà! Un post eterno, ma se siete arrivate fin qui vi meritate una
caramella!
Tag
trovato sul canale di Hannah Twigg (che reputo una dispensatrice di
dolcezza!) e che ho voluto tradurre. Non so se in italiano ci sia
già, ma spero di sì! :D
Ho
tradotto io le domande, quindi se avete traduzioni migliore non
temete di farmelo notare. Non ho trovato l'autore del tag, quindi se
lo conoscete, avvisatemi!
Il
tag consiste nel cercare nella propria libreria dei libri con le
caratteristiche che seguiranno. Pronti alla caccia?
Trova
un autore di un libro o un titolo con la lettera Z
Due
candidati! Bianca Pitzorno e La coscienza
di Zeno. Pensavate che fosse impossibile,
eh?
Trova
un classico
Ovvero
mezza libreria? Opterò per Ragione e sentimento di Jane
Austen, che io possiedo in lingua e nel Mammut della Newton Compton.
Diciamo che Jane mi piace, ecco. Questo libro lo ho anche in versione
didattica della Black Cat, avete presente quei libri che vi davano da
leggere come compiti delle vacanze? Forse è un segno del destino,
forse io e Elinor siamo veramente anime gemelle.
Trova
un libro con una chiave in copertina
Io
la libreria l'ho spulciata tutta, ma chiavi non ne ho trovate.
Speravo sulla Bibbia, ma lì nemmeno. Niente chiavi, o le perdiamo!
Magari aggiornerò, quando ne avrò trovata una.
Trova
qualcosa sulla tua libreria che non è un libro.
Di
tutto, il mondo! La mia libreria è piena di cose, fotografie,
pupazzetti, fazzoletti, ma cito in particolare questo tulipano,
ricordo della mia settimana in Olanda.
Trova
il libro più vecchio nella tua libreria
Penso
sia un Notre-Dame de Paris del 1959, a meno che non me ne sia
sfuggito qualcuno. È più vecchio anche dei miei genitori!
Trova
un libro con una ragazza in copertina
La
ragazza sulla copertina di Poesie e prose di Guido Gozzano mi
mette allegria, col suo vestito blu di stoviglie (cit.). Quindi
scelgo lei. Il libro in sé poi è bellissimo, a momenti serio, a
momenti divertentissimo. Se vi piace la poesia e volete uno scorcio
di inizio Novecento, leggete lui!
Trova
un libro con un animale (come personaggio)
Deve
essere un personaggio che fa cose o anche una comparsa? Perché Heidi
di Johanna Spyri mi sta guardando in modo sospetto, credo che Nebbia
e Fiocco di Neve vogliano essere citati.
Guardando
altre versioni del tag ho trovato che volevano l'animale sul libro,
quindi credo in copertina. Beh, la capretta c'è comunque.
Trova
un libro con un protagonista maschile
Frankenstein
di Mary Shelley. Tutti e tre i narratori sono uomini, cosa vogliamo
di più? E se non sapeste che ci sono tre narratori e che Victor
Frankenstein non è il mostro, correte a leggerlo!
Trova
un libro con solo parole in copertina
Notre-Dame
de Paris di Victor Hugo. La copertina rigida ha dei disegni
geometrici, quindi non credo che valgano come immagini.
Trova
un libro illustrato
Ri-cito
Ascolta il mio cuore di Bianca Pitzorno, perché le
illustrazioni a parer mio sono stupende! Il libro in sé è stupendo.
Diciamo che è uno dei miei libri preferito. Alle elementari l'avrò
letto una ventina di volte, è sempre più bello. Se dovessi
trovargli un difetto, è che se lo leggessi ora mi verrebbe chiesto
perché leggo un libro da bambini.
Trova
un libro con lettere d'oro (in copertina)
Madame
Bovary di Flaubert, libro che ho preso in prestito dalla libreria
del nonno, che ha tutta una serie di libri così.
Trova
un diario (vero o fittizio)
Oltre
al mio di qualche anno fa? Ho un libro che alle elementari mi faceva
morire dal ridere, Dal diario di una bambina troppo occupata
di Stefano Bordiglioni e Manuela Badocco. Poco più di 100 pagine che
consiglio a molte mamme di bambini che conosco, che riempiono le loro
creature di cose da fare. La cosa dolce poi è che risale ancora agli
anni in cui c'era l'esame di quinta elementare, che io ho fatto in
tempo a fare. Lo scoglio insormontabile, la fatica dopo cinque anni
di giochi, il primo vero esamone. Col senno di poi alquanto inutile,
ma l'ho fatto.
Trova
un libro scritto da qualcuno con un nome comune (tipo Smith, o Rossi)
Lisa
Jane Smith, La setta dei vampiri. Non l'ho mai aperto, è un
regalo che risale al mio tristissimo periodo Twilight. Ho anche un
sacco di Dan Brown, un paio di Collins, Harris a non finire (Joanne e
Robert, nemmeno imparentati, che io sappia!)
Trova
un libro che ha in copertina un dettaglio di qualcosa di cui parla
Memorie
di una geisha di Arthur Golden. Più del dettaglio sulle labbra
colorate di rosso e il mento bianco cosa vogliamo?
Trova
un libro che si svolge nel periodo più antico
Conspirata
di Robert Harris. Stiamo parlando della congiura di Catilina, 63
a.C., e pochi anni dopo.
Trova
un libro con copertina rigida senza copertina
Molti
dei miei libri vengono denudati, mi danno fastidio le copertine di
carta, le finisco sempre per rompere. Quindi le tolgo, oppure le
perdo. Visto che è già qui, cito Conspirata.
Trova
un libro con la copertina azzurra, verde acqua, teal...
Che
la festa cominci di Niccolò Ammaniti. Ricordavo la trama da
quando l'ho letto, mi è stato fatto ricordare il titolo qualche
giorno fa, e oggi l'ho ritrovato sulla libreria. È destino che
appaia in questo tag.
Trova
un libro con stelle in copertina
Piccola
guida del cielo (con mappe stellari fluorescenti) di Pellequer e
Ferreri. Da piccola mi ha dato una conoscenza del cielo abbastanza
esauriente. Forse dovrei riprenderlo in mano.
Le costellazioni valgono come stelle, vero?
Trova
un libro non Young Adults
Sembra
difficile, ultimamente pare che tutti i libri parlino di giovani
ventenni, massimo venticinquenni, promettenti. Ma citerò, di nuovo,
Heidi. Qui ci aggiriamo intorno ai 10 anni, di sicuro lontano
dagli YA.
Taggo
qualunque lettore e bibliofilo che legga questo post!
Aspetto
le vostre risposte
Baci!
Finalmente
è finito un altro mese.
In
realtà la cosa non mi tranquillizza, perché la sessione estiva è
solo a metà,
E
io sono in alto mare.
Ah,
dobbiamo festeggiare! Il primo post del mio blog fu sui finiti del
mese di maggio 2013. Sono già passati 12 mesi! Cielo, sto
invecchiando. Miseriaccia, i capelli sono ancora a posto?
Bando
alle ciance, partiamo subito coi prodotti. Ai pensieri di compleanno
arriveremo poi.
Ho
finito, stranamente, altre salviette struccanti, questa volta i Soft Touch Cotton Pads di Sephora (0.80€ al pacchetto). Non sono ottimi
e nemmeno tremendi. La loro sfortuna è quella di star lavorando con
uno struccante occhi che non strucca, quindi fanno il possibile. Ma
nonostante energiche grattate per eliminare il mascara, non mi
arrossano eccessivamente il contorno occhi. Non credo che le
ricomprerò, semplicemente perché al supermercato costano meno!
Wet
Wipes di H&M (0.95€) che dovrebbero profumare di Fresh Vanilla.
Sì, profumare profumano, e sono anche belle piene di agente
idratante (non so cosa mettano nelle salviettine, in realtà).
Costano poco, quattro centesimi in meno di quelle Shaka, stiamo
parlando di capitali salvati!, e sono comode da portare in borsa per
pulirsi le mani dopo aver mangiato una pizza in macchina. Sì. A
volte capita.
Balancing
Solution NormaDerm Vichy, faceva parte di un kit che ho finito un
annetto fa. Questa era praticamente acqua da spruzzare dopo aver
fatto lo scrub e la maschera. Inutile, ma la ho usata ogni giorno
dopo la pulizia del viso. Non mi ha entusiasmato più del tonico,
quindi addio.
Shampoo
Seboregolatore all'ortica per capelli grassi dell'Antica
Erboristeria, noto anche come lo shampoo dall'odore strano ma che mi
tiene i capelli puliti per almeno tre giorni. Io ho dei capelli che
si sporcano facilmente quando sono a Milano, sembrano assorbire tutte
le sporcizie che ci sono nell'aria. Quando sono a casa mia, e non
vivo in mezzo ai boschi, ma sicuramente in una zona più pulita di
Milano, resistono abbastanza a lungo senza diventare subito unticci.
Con questo shampoo ho ottenuto risultati miracolosi. Per il primo
giorno lascia i capelli un po' secchi e asciugandoli potrebbero
sembrare stopposi come la paglia, ma poi torneranno a brillare. Forse
dovrei farvi una bella review approfondita... Ne sto già usando
un'altra confezione!
Infine,
il finito più atteso di tutti i tempi: lo stick labbra all'aloe
dell'Equilibra, di cui vi avevo parlato qui. Per finirlo ho dovuto
estrarlo dal tubetto e metterlo in un piccolo contenitore, ma
finalmente abbiamo finito l'unico burrocacao che mi abbia mai seccato
le labbra usandolo. A mai più rivederci!
Followers
ChocolateMakeup. Powered by Blogger.
4 Comments