Are you looking for something?
Posted on 17 ottobre 2013 · 4 Comments
Inizio
oggi una nuova rubrica, che
chiamero “Teasing Thursday”,
in onore al Teasing
Tuesday che ho scoperto
con un'adorabile pagina facebook (visitatela!), ovvero ogni giovedì
in cui avrò un libro/film/qualcosa di interessante da consigliarvi,
ma principalmente libri,
che non sia prettamente collegato alla cura di se stesse ma alla cura
dello spirito, lo farò tramite questa rubrica. Ovviamente, se anche
voi conoscete dovete
dirmi che ne pensate.
Okay,
ora passiamo al libro che muoio dalla voglia di consigliarvi.
(*)
Premessa necessaria alla lettura: io sono cattolica.
Cattolica di quelle convinte, che crede al Paradiso e a tutto il
resto, che parla con Dio (nel senso di pregare, non ho ancora avuto
le visioni!), che non offende le altre persone e tutto il resto.
Okay, forse per molti non una “buona” cattolica: dico
parolacce, non sono omofoba, non sono razzista, non sono contro
l'aborto, non sono contro le unioni di fatto etc etc... Anzi, sono
convinta che dovremmo svecchiarci un po'. Ma pazienza, ognuno fa quel
che può.
![]() |
Sì,
qui Gesù è moro. Ma vi giuro che lo descrivono come biondo.
E come un figo pazzesco.
|
Questo
è esattamente il tipo di libro che ti fa pensare. È esilarante,
comico a livelli stellari, ma ti lascia dentro quella domanda, la
domanda: “ma sei sicuro/a di aver sempre capito le cose nel modo
giusto?”
Evitando
di spoilerare a destra e a manca la storia, dico solo che dopo una
settimana di vacanza Dio torna in ufficio (per noi sono circa 500
anni); era partito in pieno Rinascimento e torna dopo due guerre
mondiali, secoli di persecuzioni razziali verso tutti e inquinamento
a tutto spiano. La situazione non va bene, così dopo una riunione
coi pezzi grossi, un salutino a Maometto, un paio di canne e una
visitina a Satana, rispedisce giù il figlio. Gesù. Un Gesù bello
come una rockstar, biondo con gli occhi azzurri come un lago di
montagna, bello come il padre, che però ha i capelli scuri, sale e
pepe. Okay, Chris Hemsworth e Robert Downey Jr. (con gli occhi
azzurri, però).
Dio e
Gesù non sono come ce li si aspetta, non sono bacchettoni, ma
vogliono solo dirci “Fate i bravi”. Nulla di più. Niente odio,
niente milioni di diverse confessioni che litigano su chi abbia più
ragione, solo fare i bravi. Non è roba da poco, però. Bisogna
aiutare il prossimo, chiunque esso sia, giovane o vecchio, malato o
sano, con un passato difficile o con una vita tranquilla. Tutti.
Di
certo non è il libro che farei leggere a una suora vecchio stampo,
ma nemmeno ai miei genitori, che per quanto aperti siano,
troverebbero l'atteggiamento divino troppo esagerato, troppo rock. I
miei non sono tipi per niente rock. Nemmeno io, io vivo nel mondo
delle principesse Disney o di Harry Potter, ma chissene, almeno la
vita rock la riesco a concepire!
Qui trovate cosa ne dice Wikipedia in proposito, naturalmente c'è tutta
la trama, quindi non andate a sbirciarlo. Fidatevi di una che ha
divorato 381 pagine in 3 giorni, contando che erano giorni pieni di
lezioni.
Vi
lascio con un paio di frasi ad effetto dal libro, per tentarvi.
La
prima non è dell'autore, ma di Bill Hicks: “Secondo voi quando
Gesù tornerà sulla Terra avrà voglia di rivedere una croce del
cazzo? Andateci voi da Jackie Onassis con un ciondolo a forma di
fucile...”. È nella pagina
iniziale, prima che inizi la storia, prima che Dio torni dalla
settimana di pesca. Ci proietta già nell'atmosfera adatta.
La
seconda è verso la fine: “A
un certo punto Dio esclama: -Cazzo, guarda qua! - poi ferma
l'immagine e zooma sulla panoramica di Times Square piena di gente,
fino a inquadrare una signora sovrappeso che sgomita nella folla
della pausa pranzo. Ormai la faccia della signora è in primo piano,
ma Gesù non ha ancora capito cosa ci sia di tanto interessante,
finché non vede il ciondolo appeso alla collanina che la donna porta
al collo. Una siringa d'argento. - Oh cazzo, no, ma scherziamo? -
dice Gesù.”
Non
vi dico di più! Promesso. Giurin giurello. Acqua in bocca.
Solo,
passate dalla Feltrinelli, lo troverete al 25% di sconto (da 12.50€ a 9€ e qualche moneta, quindi correte a prenderlo!).
A
volte ritorno, di John Niven.
Dai, so che lo volete leggere!
Dai, so che lo volete leggere!
Valeria
Categories:
Teasing Thursday
Followers
ChocolateMakeup. Powered by Blogger.
Ahahaha carinissima questa rubrica ma soprattutto il libro! Mi ispira molto :)
Ciao cara! C'è un premio per te nel mio blog ;)
http://iremymakeup.blogspot.it/2013/10/liebster-award.html
Non lo conoscevo, però devo dire che mi hai intrigata parecchio...ma più che per me questo libro lo comprerei per il mio consorte, mi sa che mi hai appena suggerito un ottimo regalo di natale! L'unica pecca è l'edizione, quanto mi rode dover dare tutti quei soldi al signor Einaudi che spaccia per edizioni economiche libri di lusso! C'è un premio per te sul mio blog :) http://amaranthinemess.blogspot.it/2013/10/liebster-award-for-me.html
Guarda, io i libri solitamente li acchiappo in biblioteca, ma per meno di 10€ è assolutamente un affarone!