Are you looking for something?
Posted on 11 luglio 2014 · 7 Comments
Pensate a un prodotto che comprate appositamente per rimuovere ciò che mettete sugli occhi, qualcosa che sulla propria confezione abbia scritto “Il nemico giurato dei mascara”, qualcosa che assicura di rimuovere anche il trucco waterproof senza lasciare patine oleose.
Ci state pensando?
Ecco, non pensate allo struccante bifasico di Sephora.
Ci state pensando?
Ecco, non pensate allo struccante bifasico di Sephora.
Il
Waterproof Eye Makeup Remover di
Sephora è esattamente così.
Promette miracoli, fa esattamente il contrario.
La
confezione da 125ml ha un PAO
di 6 mesi e la si trova da Sephora per 7€.
Ma nonostante sembri un ottimo affare, ora scoprirete perché per me
è una gioia essere quasi alla fine di questa tortura azzurrina.
Intanto
vi lascio l'INCI,
se qualcuna è interessata.
Aqua,
cyclopentasiloxane, isohexadecane, butylene glycol, dipotassium
phosphate, 1,2-Hexanediol, caprylyl glycol, potassium phosphate,
sodium chloride, maltodextrin, disodium edta, panthenol, poloxamer
184, PPG-26-Buteth-26, PEG-40 hydrogenated castor oil, centaurea
cyanus flower extract, hydroxycetyl hydroxyethyl dimonium chloride,
CI 61570 (green 5), CI42090 (blue 1 lake), apigenin, oleanolic acid,
biotinoyl tripeptide-1, citric acid, BHT.
E
ora veniamo ai motivi per cui questo struccante non mi piace per
niente:
Non
rimuove il mascara. Da un bifasico come si deve mi aspetto di non
avere problemi a rimuovere il mascara dagli occhi, ma niente. Nemmeno
passando con un cotton fioc sulle ciglia venivano totalmente pulite,
e non uso mascara particolarmente resistenti. L'acqua funziona
meglio.
Mi
irrita gli occhi. Non ho occhi particolarmente sensibili, ma dopo
aver usato questo devo per forza sciacquare gli occhi per evitare che
diventino delle palle da ping-pong rosse.
Lascia
un'orribile patina oleosa. Al contrario di quanto espresso sulla
confezione, la patina oleosa rimane finché non passo un dischetto di
cotone imbevuto di tonico a eliminarla.
Le
mie ciglia si sono indebolite. Contiene
un complesso ricco di flavonoidi ed estratti di ulivo per rinforzare
le ciglia. Ecco, no. Se c'è, non funziona. A
furia di sfregare per avere gli occhi puliti le mie ciglia hanno
iniziato a soffrire tanto, povere piccoline.
Non
ve lo consiglio assolutamente, non lo ricomprerò nemmeno se fosse
l'ultimo struccante rimasto sulla Terra. L'unico lato positivo è che
rimuove gli ombretti in una sola passata, ma un lato positivo contro
quattro negativi non cambia la mia idea.
Voi
avete provato questo struccante? Avete avuto esperienze diverse?
Avete struccanti da consigliarmi, una volta terminato questo?
Followers
ChocolateMakeup. Powered by Blogger.
Ciao!!io uso questo struccante oramai da diverso tempo e lo amo!! a me non irrita gli occhi, non lascia patine oleose e soprattutto mi toglie senza problemi il mascara waterproof! Mi spiace che ti sia trovata così male :(
Bacio
Mayla
Ricordo anch'io la patina oleosa di questo struccante, credo sia quella a lasciare gli occhi rossi :-/
ti posso dire di NON comprare il bifasico Kiko!
Questo mai provato, mi trovo bene con quello di Yves Rocher perchè non brucia e fa il suo dovere! <3
Da evitare D: Come bifasico mi sono trovata bene con quello di Yves Rocher!
@Mayla, dal primo momento in cui lo ho aperto ho capito che tra noi non funzionava. E mi dispiace, sembrava un prodotto ottimo da alcune recensioni.
@Foffy, credo anche io. Poi dopo qualche minuto rimane il rossore effetto "occhio scazzottato"
@Glitterina, nono, ho già un'acqua micellare pronta all'uso. E da Yves Rocher dovrei passare in settimana :3
@Bunny, me lo ricorderò :D
invece io mi trovo bene con questo prodotto... avrò ricomprato 2 o 3 confezioni... la cosa con cui mi trovo d'accordo è la patina oleosa... probabilmente non mi ha causato problemi perché i miei occhi non sono molto sensibili... :) mi dispiace però che la tua esperienza sia stata negativa... :(
شركة ماسة لمكافحة الحشرات بالرياض